Disintegrazione elettrocinetica per maggiori rese di gas e ridotto fabbisogno energetico negli impianti di biogas
Il sistema di disintegrazione elettrocinetica BioCrack per il biogas
Il modo più semplice per incrementare l'economia di un impianto a biogas è aumentare la resa specifica di biogas, ovvero la quantità di biogas generata dalla biomassa utilizzata. La riduzione dei costi richiede un altro tipo di approccio.
La disintegrazione elettrocinetica con BioCrack aiuta a raggiungere entrambi questi obiettivi. Da un lato, il processo di disintegrazione elettrocinetica con BioCrack consente ai batteri nei digestori di accedere più facilmente ai nutrienti nella sospensione organica. Il trattamento potenzia l'attività enzimatica e rompe aggregati o colloidi di materiali organici morti e batteri. Di conseguenza, i batteri della digestione possono accedere ai nutrienti in modo migliore e più facile. Combinate, queste due caratteristiche sfruttano al meglio la biomassa, aumentando la resa di biogas. Allo stesso tempo, la viscosità della sospensione organica diminuisce, riducendo il consumo di energia di pompe e miscelatori, e permettendo una migliore miscelazione del digestore. I tempi di funzionamento del miscelatore possono essere ridotti, diminuendo significativamente i costi complessivi per il consumo elettrico operativo dell'impianto di biogas. Tutto sommato, questo migliora notevolmente l'efficienza dell'impianto di biogas.
Il sistema è facile da integrare e adattare ai flussi di lavoro esistenti.