Alimentazione innovativa di materiale solido
Sistemi di alimentazione di materiali solidi affidabili per una produzione efficiente di biogas
Gli impianti biogas devono essere sicuri ed efficienti per consentire il funzionamento economico dell'impianto. In questo senso l'alimentazione del digestore ha una funzione chiave. Per questo motivo abbiamo sviluppato sistemi per l'alimentazione di materiali solidi in forma omogeneizzata adatta ai batteri. Grazie a questa alimentazione, ideale per i microrganismi, è possibile aumentare la resa di gas e ridurre il fabbisogno energetico per la miscelazione, l'agitazione e il pompaggio. I sistemi di alimentazione per impianti biogas di Vogelsang contribuiscono a un funzionamento più efficiente e redditizio del vostro impianto biogas, questo è stato anche verificato scientificamente.
Le sfide quotidiane con il biogas
Molti substrati contengono corpi estranei come pietre, pezzi metallici e sabbia. Nei sistemi convenzionali ciò causa danni e malfunzionamenti, oltre ad aumentare l'usura.
Questi corpi estranei devono essere separati o triturati in modo affidabile, oppure l'impianto deve garantire un ampio passaggio libero e deve essere costruito in modo solido per sopportare facilmente le sostanze estranee. Una soluzione affidabile e resistente ai guasti è necessaria, in particolare, per i materiali solidi abrasivi.
Con input fino a 25 tonnellate di materiale solido all'ora (insilati di mais), i sistemi Vogelsang sono la base per l'alimentazione economica degli impianti biogas con svariate tipologie di biomasse che vanno dalle risorse rinnovabili, passando per i materiali di scarto, fino ai rifiuti alimentari e ai rifiuti organici. I nostri sensori e la tecnologia di controllo disponibili offrono il doppio della sicurezza e consentono un funzionamento completamente automatico.
Ideale per i batteri, ma anche per una miscelazione e preparazione efficiente
Co-substrati non problematici e ricchi di energia sono preziosi.
Per una produzione efficiente di biogas, è molto importante alimentare gli impianti con il minimo sforzo, ma con una preparazione ideale. CC-Mix eccelle nel fare proprio questo. Grazie alla sua attenta progettazione, richiede una potenza minima per omogeneizzare i materiali solidi con il liquido in modo da formare una sospensione uniforme, fornendo così le condizioni necessarie per una fermentazione ottimale nel digestore.
Questo concetto è particolarmente utile per gli operatori che cercano di utilizzare co-substrati alternativi come la polpa di barbabietola da zucchero o gli scarti di frutta e verdura, in aggiunta alle normali risorse rinnovabili.
Combinazione di trituratore e separatore per biomasse difficili
I materiali di scarto del settore agricolo, i sottoprodotti dell' industria o i rifiuti organici, dovrebbero essere sempre più utilizzati per produrre energia. Sono comunque difficili da trattare, hanno caratteristiche molto diverse (da liquido a solido) e sono spesso carichi di corpi estranei e sostanze di disturbo. La combinazione della tecnologia di miscelazione e triturazione in un unico sistema offre una soluzione completa per gli impianti biogas.
A differenza di molti sistemi di alimentazione comparabili, il materiale pesante viene separato all'inizio, prima di entrare nel digestore.
Oltre alla miscelazione, vengono triturate anche le parti più grossolane e i materiali fibrosi. Questo lo rende un prodotto versatile in caso di materiali difficili da utilizzare come input.