DisRuptor: l’olio esausto come combustibile a basso costo
Case study: Hyundai Hanil Cement

Problema

A causa delle sue proprietà, l'olio esausto causa l'ostruzione degli ugelli e un'efficienza di combustione insoddisfacente

Soluzione

Utilizzo senza problemi dell'olio esausto e risparmio di costi grazie al DisRuptor

Il cliente e il problema

Hanil Cement è stata fondata nel 1961 come seconda azienda produttrice di cemento in Corea e si è sviluppata fino a diventare uno dei più importanti produttori di cemento con una capacità produttiva annuale di 8,1 milioni di tonnellate. Con lo stabilimento principale di Danyang Plant, Hanil Cement ha un totale di 25 stabilimenti locali e centri di distribuzione in tutto il paese. Alla fine del 2017, Hanil Cement ha registrato un fatturato di 1.574 miliardi di KRW.

Il problema

Nella produzione di cemento, la maggior parte dei costi viene sostenuta per mantenere il forno ad alta temperatura. Questo consuma tonnellate di carbone e genera costi elevati ogni giorno. Per questo motivo si è iniziato ad aggiungere olio di scarto come combustibile alternativo per ridurre la quantità di carbone. Poiché l'olio di scarto non è omogeneo e uniforme, ostruiva gli ugelli e non veniva incenerito completamente, con una conseguente minore efficienza di combustione. Se l'olio di scarto è più omogeneo e ha una viscosità inferiore, è possibile aggiungere più olio di scarto come combustibile alternativo al posto del carbone e ridurre i costi e la necessità di carbone.

La soluzione

Il DisRuptor installato converte l'olio di scarto in un liquido omogeneo mediante una disintegrazione meccanica senza contatto. Ciò consente la combustione completa dell'olio di scarto, riducendo l'uso del carbone. Il DisRuptor ha migliorato l'efficienza della combustione e ha ridotto notevolmente i costi. Rispetto a prodotti simili, il DisRuptor si distingue per i minori requisiti di manutenzione e la maggiore durata dei componenti. Nel frattempo, venti DisRuptor sono stati installati in diverse filiali di cemento in Corea del Sud.
 

Vantaggi

  • Condizionamento dei residui oleosi a costi ridotti
  • Manutenzione ridotta e maggiore durata operativa

Vantaggi per i clienti

  • Omogeneizzazione e riduzione della viscosità dell'olio di scarto
  • Combustione migliorata e ad alta efficienza dell'olio di scarto
  • Sostituzione del costoso carbone con olio di scarto a basso costo