Comunicati stampa

ACHEMA 2024: Vogelsang presenta soluzioni di pompaggio ad alte prestazioni per i fluidi più esigenti

| Comunicati stampa, International, Industria

Essen (Oldenburg), Germania, 7 Maggio 2024 – Vogelsang GmbH & Co. KG esporrà la propria gamma di pompe a lobi rotativi delle serie EP e VY e la pompa monovite HiCone, alla prossima edizione di ACHEMA (10–14 giugno 2024, Francoforte sul Meno) presso lo stand F64, al pad. 8.0. Per la prima volta presenterà l'innovativo coperchio di  troppopieno che consente la compensazione della pressione  per le pompe a lobi rotativi. Inoltre, sarà disponibile anche il sistema di lubrificazione delle tenute Automatic Supply Unit (ASU): 


“Nell'industria di processo, in particolare, abbiamo spesso a che fare con fluidi altamente viscosi e aggressivi. Questi possono essere pompati in modo efficiente solo con una tecnologia di pompaggio robusta e affidabile", afferma Arne Wotrubez, responsabile commerciale in Germania per il settore industria, acque reflue e biogas di Vogelsang. “Le nostre soluzioni ad alte prestazioni soddisfano questi requisiti e aiutano le società industriali a rendere i loro processi più flessibili e allo stesso tempo più economici .”

Serie EP: pompaggio in condizioni estreme

Le pompe a lobi rotativi della serie EP sono progettate per le condizioni più difficili e le pressioni più elevate: un riduttore ad alte prestazioni consente di raggiungere una pressione differenziale di 18 bar, un valore unico sul mercato. Le pompe sono costituite da un alloggiamento in un unico pezzo e pompano in modo affidabile fluidi fino a 200°C. Grazie all'uscita ad alta pressione e al limite di temperatura, nonché all'ampia gamma di guarnizioni, la Serie EP è adatta anche per applicazioni quali l'industria petrolchimica e i depositi di prodotti petroliferi. 

Pompa monovite HiCone: vita utile prolungata

La pompa monovite conica HiCone si distingue per la portata costante, la durata, i costi ridotti del ciclo di vita e del fabbisogno energetico. Se si forma uno spazio tra il rotore e lo statore a causa dell'usura, è possibile compensarlo durante il funzionamento. Il rotore viene regolato assialmente, rendendo l'HiCone come nuova, il che significa che non è necessaria la sostituzione dei componenti che richiede un dispendio di tempo e costi non indifferente. 

Un sistema di regolazione intelligentemente progettato consente di adattare l'HiCone ai rispettivi parametri operativi, come la pressione e la temperatura. Inoltre, questo sistema di avviamento automatico unito al serraggio regolabile tra rotore e statore, rendono necessario un motore più piccolo rispetto alle pompe monovite tradizionali. Questa innovazione riduce al minimo la coppia della pompa, aumentando l'efficienza energetica. Un indicatore di usura integrato informa l'operatore sulle condizioni della pompa in ogni momento.

Serie VY: versatile e ad alta efficienza

Le pompe della Serie VY sono adatte a un'ampia gamma di applicazioni, ad esempio nell'industria chimica, cartaria e tessile. Si fondano sulla collaudata serie di pompe VX di Vogelsang. Le prestazioni delle pompe VY vanno da 1 m³/h a 120 m³/h con una pressione massima di 10 bar. I sensori integrati forniscono tutte le informazioni importanti sullo stato operativo delle pompe.

Coperchio di troppopieno per la regolazione della pressione

Con il nuovo coperchio di troppopieno, Vogelsang presenta una valvola di troppopieno integrata nel coperchio della pompa che si attiva quando viene superata la pressione di apertura impostata. Quando la pressione aumenta, la distanza tra la piastra di chiusura e il lobo rotativo cresce. L'aumento della distanza fa sì che la pressione diminuisca di nuovo, proteggendo efficacemente la pompa a lobi rotativi dalla sovrapressione e dai danni causati dagli sbalzi di pressione. Se la pressione scende al di sotto della pressione di apertura impostata, la piastra di chiusura si chiude automaticamente. Il coperchio di troppopieno è inoltre dotato del concetto QuickService integrato, di una tenuta mobile, di un indicatore di movimento e di un sensore di apertura opzionale. 

ASU: il sistema compatto per la lubrificazione delle tenute

Il sistema Automatic Supply Unit (ASU) lubrifica continuamente la guarnizione con il liquido di tenuta appropriato e mantiene la pressione necessaria nella camera di tenuta. In questo modo si proteggono le superfici di scorrimento e si permette alla guarnizione di svolgere il suo compito a lungo termine. L'ASU è molto più piccolo dei sistemi convenzionali e può essere installato facilmente anche in spazi ristretti. Prolunga la durata della tenuta fino al 100%. 

Vogelsang ad ACHEMA, dal 10 al 14 giugno 2024, Fiera di Francoforte sul Meno: pad. 8.0,stand F64