Comunicati stampa

Vogelsang Italia: la crescita del 2023 è dovuta al focus su efficientamento energetico e manutenzioni mirate

| Comunicati stampa, International, L'azienda

Nel 2023 è continuato il trend di crescita per la filiale italiana di Vogelsang, attiva sul territorio nazionale dal 2006, con un fatturato ed un numero di impiegati in continua evoluzione.


La filiale italiana della multinazionale tedesca Vogelsang Gmbh e Co. Kg, che è passata da 1 rappresentante nel 2006 ad impiegare attualmente 32 dipendenti, negli anni ha consolidato quelli che sono i capisaldi della sua attività: fornire soluzioni  efficienti di pompaggio, triturazione e valorizzazione gestione delle sostanza fluide, anche di scarto, ai propri clienti, unitamente ad un efficiente servizio di assistenza post vendita, ricambistica e manutenzione, fornita direttamente dal produttore su tutto il territorio nazionale.

La crescita del fatturato del 40 % dell’ultimo biennio, non è dovuta semplicemente all’incremento delle vendite, ma anche ad una visione rivolta al futuro, secondo le linee guida della casa madre tedesca, che si orienta sempre più a soluzioni che allungano il ciclo vita delle macchine, riducono l’usura delle parti di ricambio e permettono di proporre al cliente finale soluzioni tecnologiche più sostenibili, in termini di costi, ma anche di rispetto dell’ambiente e di risparmio energetico.
 

L'importanza della tecnologie

Questo si può fare tramite la tecnologia, la continua ricerca su prodotti e materiali, oltre che sui software dedicati all’efficientamento dei processi ed alla manutenzione predittiva. Ma sarebbe impensabile se, dietro a tutto ciò, non ci fosse la volontà di investire sulle persone e su un servizio sempre più competente e specializzato da fornire ai clienti, per tutto il ciclo vita dei loro prodotti Vogelsang.

Nel 2023 infatti la direzione della filiale italiana, in accordo con la casa madre, ha deciso di potenziare il reparto di supply chain e di service, per incrementare la disponibilità di fornire assistenza diretta ai clienti: sono stati assunti nuovi meccanici e creata una nuova divisione logistica, per poter gestire al meglio le richieste di assistenza post vendita (sia in officina che presso i clienti stessi) e la fornitura di ricambi in tempi rapidi su tutto il territorio nazionale.

Si è investito anche su strumenti di comunicazione, come un “virtual assistant”, che permette di visualizzare da remoto l’impianto del cliente, per fornirgli una prima consulenza a distanza, o di permettere di contattare direttamente la casa madre o il responsabile del service per consulenze più specialistiche. Inoltre, per potenziare ulteriormente il servizio di offerta post-vendita si è pianificato per il 2024 di assumente un nuovo tecnico commerciale interno, ad essa dedicato.

L’evoluzione tecnologica delle soluzioni Vogelsang, in tema di prodotti, ma anche di servizi e tecnologia sempre più interconnessa, va di pari passo alla formazione del personale che è continua. Nel 2023 le ore di formazione, tra obbligatoria e specialistica per i dipendenti della filiale italiana di Vogelsang sono state, 1480, di cui 600 erogate dalla casa madre e altre 880 dalla filiale italiana stessa, tra cui i corsi di inglese a disposizione per tutti i dipendenti, ad ogni livello, per una media di 49 ore formative annue per ogni dipendente nel 2023.

Questo approccio si sta rivelando negli anni sempre più premiante, tanto che Vogelsang è stata selezionata come partner tecnologico da numerose aziende municipalizzate ed ha attualmente all’attivo diversi contratti quadro, comprendenti, non solo la fornitura delle macchine, ma anche la fornitura del servizio di assistenza e manutenzione diretto dal produttore, con tutte le conseguenti garanzie sul prodotto.

Non solo, i corsi di manutenzione per permettere ai clienti o ai loro dipendenti di poter effettuare da soli i più comuni interventi di ricambio delle parti usurate, grazie al sistema Quick Service di Vogelsang, hanno subito un forte incremento lo scorso anno, con ben 328 ore di corso erogate, nella sede Vogelsang di Pandino o presso gli impianti stessi dei clienti, a dimostrazione dell’importanza per l’azienda di un costante rapporto di consulenza post-vendita con partner e clienti.
 

“Al giorno d’oggi la crescita di un’azienda non si può più misurare in soli numeri e fatturato, ma ci sono tantissime componenti che ne determinano il successo. La prima è il riconoscimento della professionalità e la soddisfazione da parte dei clienti, ma anche un sano ambiente di lavoro, la trasparenza nella gestione, l’attenzione all’ambiente ed all’efficienza energetica sono elementi che acquistano con passare del tempo sempre maggior importanza”

 Spiega Paolo Corbari, Managing Director della filiale italiana di Vogelsang, sin dalla sua apertura. 

“Per questo negli ultimi anni Vogelsang Italia, sebbene le dimensioni dell’azienda fossero ancora quelle di una PMI, ha deciso di certificarsi per tutta una serie di aspetti che per noi sono sempre stati fondamentali, dalla qualità, alla sicurezza, all’ambiente con le qualifiche ISO: 9001, ISO: 45001 ed ISO:14001, oltre all’ultima, relativa alla trasparenza, con l’adeguamento al protocollo 231.

Anche il benessere dei dipendenti e le loro crescita personale hanno un impatto importante sulla qualità dei servizi prestati e sulla buona crescita dell’azienda, per questo per il 2024 si è deciso, tra le altre assunzioni in programma, di assumente un HR manager, per poter gestire al meglio sia la ricerca di nuove figure professionali necessarie all’ulteriore sviluppo della filiale italiana, sia per porre maggiore risalto sulla valorizzazione delle risorse interne e al loro percorso di crescita, oltre a poter gestire al meglio le opportunità fornite dagli strumenti di welfare o del lavoro agile per un miglior bilanciamento tra lavoro e vita privata. 

In conclusione, al di là degli aspetti e dei valori, che nel tempo ho visto mutare ed evolversi, sempre più rapidamente, sono certo che investire per il futuro sia sempre la strategia vincente, come dimostrato dalla crescita stabile della nostra filiale negli anni, valutando come vere leve del successo, non solo i numeri, ma anche la soddisfazione di clienti partner e dipendenti, che sul lungo periodo è il fine ultimo del nostro lavoro quotidiano”.